Esistono vari tipi di amicizie: quelle che ci portiamo dietro fin dai tempi dell’infanzia; quelle che arrivano già in età adulta ma in breve tempo diventano solide per quella sorta di chimica positiva a mio avviso fondamentale quando si tratta di rapporti interpersonali; quelle virtuali, che nascono per caso e che sono quelle a cui credo meno ma che a volte si consolidano anche dal vivo e per alcuni non è che siano poi così male.
Le mie preferite invece – e penso che sia così un po’ per tutti – sono quelle sincere e disinteressate: amo le persone che scelgono gli amici solo per il piacere di trascorrere dei momenti insieme, perché sono felici di averli accanto e perché in loro compagnia il tempo vola. Purtroppo però a questo mondo non tutti la pensano allo stesso modo, e allora spesso si vedono amicizie finalizzate ad ottenere un proprio tornaconto:
- Quelle lavorative (gente che si finge amica di chi professionalmente è più valida e ‘sgomita’ per prenderne il posto o per screditarla agli occhi del capo);
- Quelle a scopo sentimentale (persone sole che si fingono amiche di altre per uscire con loro, trovare un partner per poi immediatamente sparire una volta ottenuto ciò che volevano);
- Quelle stagionali (chi mostra finta amicizia nei confronti di persone che vivono in luoghi di vacanza per ‘scroccare’ qualche giorno al mare o in montagna per poi sparire tutto l’anno in attesa che torni aprile/maggio);
- Quelle relative a occasioni specifiche (chi mostra amicizia nei confronti di persone che possono essere molto utili in caso di cerimonie varie/colloqui di lavoro/esami universitari/baby sitting) il cui leccaggio di culo ha la stessa identica durata dell’evento in questione.
Un vero amico c’è sempre. E non è quello che ti riempie di complimenti, ti adula come se non ci fosse un domani, ti chiede uno, due, tre, mille favori e quando lo hai accontentato sparisce o se non lo puoi accontentare ti toglie il saluto. Un vero amico si preoccupa per te, e spesso se ti vede in difficoltà è lui a chiederti se hai bisogno d’aiuto, o ad aiutarti e basta, senza che tu glielo chieda.
Un amico vero, proprio perché tale ti sbatte la verità in faccia anche quando fa male, non altera quella verità perché fa comodo a lui, e ti resta accanto anche quando non hai null’altro da offrirgli se non la tua amicizia.
In Greco, la φιλία è l’amicizia fraterna e disinteressata, quella che arricchisce.
In Latino ‘amicus’ significa letteralmente ‘colui che si ama’.
E di solito chi ama, non cerca di trarre alcun profitto.
Se anche voi la pensate come me e vi è piaciuto questo post, condividetelo.
Buona giornata a tutti voi. Ma agli amici veri un po’ di più.
La Bionda
Gli amici sono coloro che si accettano per quel che sono, insomma occorre prendere tutto, il buono è il meno buono che c’è eheheh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente quando sono amici veri si prende il pacchetto completo, pregi e difetti. Ma quando ci sono solo se gli fa comodo, aria please! 😁😉
"Mi piace""Mi piace"