Caro Signor Vissani,
dopo Yann Moix, che recentemente ha dichiarato che non andrebbe mai a letto con una donna di 50 anni, anche lei si è lasciato prendere la mano ed ha sparato a zero contro questa categoria, aggiungendo che “…le donne pensano solo ai soldi”.
Ora, io non so con quale tipologia di donna lei si sia rapportato finora, ma credo che, da personaggio pubblico di un certo spessore e di una certa visibilità, lei dovrebbe delle scuse non solo alle 50enni, ma a tutto il genere femminile. In un mondo in cui si sta combattendo duramente affinché tutti riescano ad accettarsi, coi propri pregi e difetti, e tutti riescano a vivere ciascuna età della propria vita in maniera serena ed equilibrata, lei pronuncia quella frase tanto antipatica ‘Le cinquantenni non si possono guardare’. Ma si rende conto? Lei mi deve scusare, io non la conosco e non so se questo suo atteggiamento derivi dal delirio d’onnipotenza che spesso assale i personaggi ‘famosi’, o se è un escamotage per far parlare di lei (e mi permetto di dire che non ne avrebbe bisogno), ma da donna ‘comune’ quale sono, sono rimasta molto perplessa e anche un po’ indignata per le sue dichiarazioni.
Il bello è che il suo pubblico è composto prevalentemente da donne, molte delle quali hanno proprio l’età da lei tanto deprecata. Lei mi pare che abbia 67 anni: come si sentirebbe se una di queste cinquantenni ‘da buttare’ cominciasse a dire che un uomo di 67 anni è un rottame, con annessi commenti al vetriolo relativi alle sue prestazioni ‘fisiche’ o al decadimento del corpo (accade anche agli uomini, lo sa?!)? E come si sentirebbe se queste dichiarazioni le rilasciasse, come ha fatto lei, in radio? Lo sbaglio più grande che spesso commettiamo, è quello di criticare senza metterci mai nei panni di colui che subisce la nostra critica.
Molte altre donne che la seguono invece, come la sottoscritta non hanno cinquant’anni ma rientrano nell’altra categoria, quella che, secondo lei, ‘pensa soltanto ai soldi’. Le posso assicurare che noi donne adulte non siamo tutte così. Per ogni donna bella che sta accanto a un uomo potente, che è stata scelta o che ha scelto di stare con lui per fare la cosiddetta ‘bella vita’ (ma mi riservo di pensare che alcune di loro possano anche essersi innamorate dell’uomo oltre che della sua posizione), ce ne sono almeno 1000 che, invece, si danno da fare tutti i giorni per migliorare un mondo in cui, pensi un po’, ci sono anche uomini che ancora ragionano come lei: dottoresse, avvocati, infermiere, psicologhe, poliziotte, donne delle pulizie, assistenti sociali, commesse, hostess, mamme e nonne; alcune sì, forse pensano ai soldi, ma sono quelle che non hanno un lavoro perché non riescono a trovarlo, e che quotidianamente lottano per far quadrare il bilancio; e il bilancio non quadra mai perché magari hanno rifiutato lavori per esercitare i quali avrebbero dovuto calpestare la propria dignità; o sono state licenziate per ‘non esserci state col capo’ (voi uomini siete capaci anche di questo, sa?); altre invece ai soldi non ci pensano perché sono impegnate a combattere una malattia, loro, di un loro familiare se non addirittura del loro bambino.
Quindi, caro signor Vissani, lei che si definisce un maschio ‘alfa’, lei che pensa che nessuna di noi ne abbia mai incontrato uno, lei che ha deciso per motivi suoi e ai quali non sono minimamente interessata di prendersi un anno sabbatico dalle donne, per favore, non faccia di tutta l’erba un fascio. E, per favore, indirizzi il suo insulto (perché di insulto si tratta) alla donna o alle donne che,forse, le hanno fatto pensare che le donne siano tutte così.
A tutte le altre, chieda scusa.
Compresa la sua mamma, perché così facendo ha offeso anche lei.
Le auguro di trovare quella pace che per un attimo, con le sue esternazioni, oggi ha tolto a noi.
La Bionda
Magari, come molti fanno, è uno di quelli che per decoro nasconde il fatto di essere fisicamente attratto da 20enni o, peggio ancora, dalle ragazzine di 15-16 anni… quindi il suo gusto sessuale denigra qualunque essere femminile che superi una certa età. Oppure, ha davvero conosciuto solamente donne discutibili (che purtroppo esistono, non si può negare, ma da qui a sostenere che tutte noi siamo così significa avere una visione limitata unicamente alla propria vita… peccato che il mondo non giri attorno solamente a una persona, figuriamoci al signor Vissani). E’ piuttosto banale generalizzare un’intera categoria: cosa dovrei dire io, che ho ricevuto continue pugnalate alle spalle dagli uomini che sono stati con me in passato? Che “tutti loro” sono degli stronzi patentati ed infedeli?
No perché seguendo l’esempio del signor Vissani, è proprio così. Ma per fortuna ho la maturità e l’apertura mentale per ammettere che esistono uomini meravigliosi, tanto fedeli quanto rispettosi.
Siamo nel 2019, e più si va avanti più si torna nel medioevo. Proprio di evolversi un po’ non se ne vuole sapere, eh?
"Mi piace"Piace a 2 people
Condivido in pieno il tuo pensiero. Purtroppo credo che il signor Vissani faccia parte di quella categoria di uomini che mal sopporta l’emancipazione femminile, e da quanto trapelato dalle sue dichiarazioni, mi sembra anche il classico tipo che pensa che ‘tutte’ le donne si possano comprare. Probabilmente il suo prendersi ‘un anno sabbatico’ dal genere femminile dipende da un’esperienza negativa con una o più donne interessate solo al personaggio e alla posizione sociale e non all’uomo, ma di lì ad accusare tutte e a sputare veleno sulle cinquantenni ci vuole una bella faccia tosta… anche perché, diciamocela tutta, lui che si erge a giudice fisico e morale delle donne, non dovrebbe dimenticare che è coetaneo di uomini come Christian De Sica, Michael Keaton e Sting (67 anni) dei quali sembra quasi il nonno. 😀
E comunque, anch’io ho ricevuto parecchie batoste, ma sono fiduciosa nel pensare che esistano anche Uomini nel vero senso del termine. Quelli che ci fanno sentire nel 2019 e non nei ‘secoli bui’. Un abbraccio!
Raffaella
"Mi piace""Mi piace"